Descrizione
In previsione delle Elezioni Regionali che si terranno domenica 28 e lunedì 29 settembre 2025, l'AST ha emesso direttiva e nominativi dei Medici di Sanità Pubblica autorizzati al rilascio dei Certificati per gli elettori fisicamente impediti e per quelli che facciano richiesta di voto a domicilio e le modalità con cui i cittadini possono richiedere i suddetti certificati presso le sedi distrettuali.
CERTIFICATI PER ELETTORI FISICAMENTE IMPEDITI
I certificati per gli elettori che necessitano di un accompagnatore per esercitare personalmente il diritto di voto e/o per accedere ai seggi privi di barriere architettoniche verranno rilasciati presso gli ambulatori di Medicina Legale delle sedi distrettuali.
Si ricorda che, sono da considerarsi elettori fisicamente impediti: i ciechi, gli amputati delle mani, coloro che siano affetti da paralisi o altro impedimento di analoga gravità. L’impedimento deve essere riconducibile alla capacità visiva dell’elettore oppure al movimento degli arti superiori.
Non consentono l’ammissione al voto assistito, le infermità mentali (demenza senile, ritardo mentale, ecc.) che determinano il venir meno delle capacità di intendere e di volere dell’elettore.
Per il rilascio del certificato medico occorre:
La presenza dell’elettore che necessita del certificato
Documento d’identità in corso di validità
Tessera elettorale
Documentazione sanitaria relativa alla patologia invalidante
CERTIFICATI PER VOTO A DOMICILIO
Le richieste di valutazione per l’ammissione al voto a domicilio per gli elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione (ex art. 1, comma 1, L. 07 maggio 2009 n.46) dovranno pervenire tramite presentazione di istanza ai comuni interessati.
Si ricorda che possono essere ammessi al voto domiciliare, gli elettori “affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione” e gli elettori “affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile” con qualsiasi mezzo di trasporto. Anche in questo caso si tratta di infermità di tipo fisico e non mentale.
Si allegano gli orari dei Medici Certificatori