Descrizione
SI PORTA A CONOSCENZA CHE SONO PREVISTI CONTRIBUTI FINALIZZATI A SOSTENERE IL RUOLO DI CURA E ASSISTENZA DEL CAREGIVER FAMIGLIARE
DESTINATARI
I destinatari degli interventi sono i caregiver familiari secondo la definizione prevista dal comma 255, dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2017, 205. Ai sensi del comma 255 della succitata legge il caregiver familiare è: “la persona che assiste e si prende cura del coniuge, dell'altra parte dell'unione civile tra persone dello stesso sesso o del convivente di fatto ai sensi della legge 20 maggio 2016, n. 76, di un familiare o di un affine entro il secondo grado, ovvero, nei soli casi indicati dall'articolo 33, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, di un familiare entro il terzo grado che, a causa di malattia, infermità o disabilità, anche croniche o degenerative, non sia autosufficiente e in grado di prendersi cura di se', sia riconosciuto invalido in quanto bisognoso di assistenza globale e continua di lunga durata ai sensi dell'articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, o sia titolare di indennità di accompagnamento ai sensi della legge 11 febbraio 1980, n. n. 18”.
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
Al caregiver famigliare è riconosciuto un contributo di € 1.200,00 Può ricevere il contributo un solo caregiver famigliare per ogni assistito riconosciuto con disabilità gravissima. Pertanto, nel caso siano presentate più domande per ottenere il contributo economico da parte di caregiver familiari che assistono la stessa persona, il contributo economico verrà concesso solamente al caregiver familiare che svolge l’attività di assistenza in maniera continuativa, prevalente e globale così come si evince dal Piano Assistenziale Individuale (PAI) ai sensi della DGR n.111/2015 o da altri documenti prodotti allo scopo dai servizi sociali e socio - sanitari di competenza.
I modelli di domanda e ogni informazione utile potranno essere richiesti presso:
- Servizi Sociali del Comune di residenza;
- Ufficio di Promozione Sociale ATS n. 5 via della Gioventù,1 - Macerata Feltria tel. 0722 728233
- Sul sito: www.unionemontana.montefeltro.pu.it.
Le domande devono pervenire entro e non oltre il giorno MARTEDI’ 15 OTTOBRE 2024 ALLE ORE 13:00